VITIGNO

Malvasia

TASTING

  • MIELE
  • MOSCATO
  • FRESCO

Da un piccolo vigneto di 60 anni interamente innestato in loco su un terreno argilloso, nasce Eughenos Raggio di Sole. Una vinificazione in purezza di questo vitigno le cui uve sono raccolte e diraspate totalmente a mano. Dopo 6 giorni di macerazione sulle bucce in vasi aperti continua la sua fermentazione spontanea in acciaio. Il vino dopo un primo travaso per eliminare le parti più grossolane è lasciato riposare in damigiane di vetro per soli 5 mesi. Decanta naturalmente per sedimentazione tra un travaso e l’altro. Non stabilizzato nè chiarificato nè filtrato è stato messo in bottiglia con la luna nuova di marzo in coincindenza con il solstizio.

Siamo sulle colline di Vittorito, in provincia dell’Aquila tra i parchi della Majella, Morrone e Sirente, in una terra di tradizione vitivinicola millenaria.

Qui è nato il Montepulciano d’Abruzzo.  E’ una terra di grandi escursioni termiche, di terreni argillosi e calcarei che si alternano a terre nere e sassose, con altitudine media di 400 mt. s.l.m.

Tutto nasce da Nonno Mariano. Fu lui ad apprendere come innestare le piante nel periodo post-fillossera. Ma chi nasce e cresce a Vittorito non può non avere un rapporto forte con la terra. E’ il nipote Francesco nel 2005 a recuperare tutti i vigneti ereditati dai parenti, ripiantarli in parte e avviarli ad una viticoltura rispettosa della natura. Finisce per mettere assieme 1 ettaro e dar vita all’azienda vinicola. La figlia Mariapaola, terminata l’università e nonostante un lavoro in ufficio, si appassiona lentamente a questo mondo e ogni mattina diretta a lavoro non riesce a non fermarsi davanti alle vigne. Per lei è un ritorno al contatto con la natura.

Lascerà un lavoro sicuro per lavorare un ettaro di terra dal futuro incerto: ” Ho abbracciato il mio destino perchè la terra mi ha chiamato, non l’ho cercata io”.

Da quel solo ettaro oggi ottiene un Montepulciano e un Cerasuolo. A questi due vini si affianca una Malvasia (Eughenos Raggio di Sole – solo 1200 bottiglie) deraspata a mano e con fermentazioni spontanee e macerazione sulle bucce.

In vigna e in cantina vige il minimo intervento. Escluso l’uso di pesticidi o erbicidi, si lavora con taglia-erbe e zappa mentre per le concimazioni sovesci di leguminose di diverse specie. I trattamenti prevedono rame e zolfo soltanto se necessari in relazione alle situazioni climatiche.

In cantina ad eccezione di bassissimi quantitativi di solforosa non viene utilizzata chimica di nessun tipo ma si lavora secondo il principio che l’uomo non può fare meglio di madre natura, può solo accompagnare le uve nella trasformazione scegliendo quella che è la vinificazione più adatta alla valorizzazione di quel vitigno in quel territorio. Fermentazioni spontanee, decantazioni naturali, affinamenti in piccoli contenitori dalle damigiane di vetro per la malvasia, all’acciaio e legno per il montepulciano.

COLORE

ORANGE

Weight 1,3 kg
Dimensions 15 × 15 × 10 cm

Acquisto & Consegna

ACQUISTO

Per procedere all’acquisto, aggiungere il prodotto al carrello e proseguire con l’acquisto scegliendo uno dei metodi di pagamento indicati nella pagina di acquisto. Successivamente riceverai una mail di conferma con le specifiche dell’ordine.

CONSEGNA

Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all’indirizzo da te indicato e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine, in un tempo massimo di 15 giorni lavorativi. Alla consegna, dovrai verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti, ma non il costo di spedizione.

Via S. Silvestro Monte, 1666041 Monte Marcone (CH)Tel: 320 212 2140Email: info@galleriapoesiamuta.it

Orari Galleria

Lunedi Chiuso-17:00-20:00Martedì - Mercoledì10:00/13:00 - 18:00/20:00Giovedì10:00/13:00 - ChiusoVenerdì 10:00/13:00 - 18:00/20:00Sabato10:00/13:00-17:00/20:00DomenicaChiuso

Galleria D’Arte Poesia Muta – P.IVA 02768250694 – ©2023 Tutti i Diritti Riservati